aromaterapia e aromaterapia sottile

L’aromaterapia è una branca della fitoterapia appartenente al grande gruppo delle medicine alternative.  Il chimico francese, Renè Maurice Gattefossé, a cui è attribuita l’invenzione del termine “aromaterapia ” nel 1928, contribuì alla rinascita dell’interesse dell’uso degli olii essenziali a scopo terapeutico.

L’aromaterapia sfrutta gli oli essenziali allo scopo di riportare benessere all’intero organismo, sia a livello fisico che a livello emotivo e mentale.

È comunque doveroso precisare che l’aromaterapia è una forma di medicina naturale che non può curare alcun tipo di patologia, ma che potrebbe affiancarsi alla medicina tradizionale come una sorta di trattamento di supporto, naturalmente previo consiglio medico; così come potrebbe rivelarsi utile nell’alleviare disturbi di lieve entità di natura non patologica.

Le applicazioni in questo ambito possono essere:

“Emozioni, ricordi ed eccitazioni: tutto passa attraverso l’olfatto, il più antico e potente dei nostri sensi. Che ci guida in ogni momento”

l'aromaterapia sottile

Con il termine aromaterapia sottile si intende l’utilizzo degli olii essenziali rivolgendo l’attenzione alla cura dell’insieme di mente, inconscio e spirito. L’intento dell’aromaterapia sottile è quello di riequilibrare totalmente la nostra vibrazione interna, servendosi di tecniche diverse quali i massaggi aurici, l’armonizzazione ed il riequilibrio del sistema dei chakra, l’evoluzione della persona e l’espansione della coscienza grazie anche alla meditazione. Questo tipo di trattamento viene erogato senza alcun contatto fisico tra operatore e soggetto, gli aspetti energetici multidimensionali della persona possono essere potenziati ed armonizzati grazie al corretto impiego delle proprietà “sottili” delle essenze aromatiche. Sarà l’essenza scelta a portare la giusta vibrazione per mettere in sintonia la coscienza con il mondo esterno rimuovendo i blocchi energetici.

Le essenze grazie alla loro capacità di produrre cambiamenti nel sistema endocrino, nervoso, e in corrispondenza dei punti energetici, distendono, riequilibrano, armonizzano e rendono più chiari i nostri pensieri portando alla superficie emozioni, sensazioni, esigenze personali. La via olfattiva infatti è la più istintiva, quella più antica e inconscia che ci porta a diretto contatto con la nostra interiorità, risvegliando la consapevolezza e il contatto con il nostro sé superiore.