Come utilizzare al meglio i 10 oli essenziali di doTERRA
Oggi voglio parlarti dei 10 oli essenziali più utili da avere sempre in casa, quelli che trovi nei due kit più amati di doTERRA. Forse già li conosci perché hai iniziato con uno di questi kit, oppure sei ancora alla scoperta del meraviglioso mondo dell’aromaterapia. In ogni caso, voglio guidarti nell’utilizzo di questi oli, così che tu possa integrarli facilmente nella tua routine quotidiana.
Questi oli sono veri alleati per il benessere: ti aiutano a dormire meglio, a prenderti cura della tua famiglia, dei tuoi animali domestici e persino della tua casa. Sono adatti a tutti, dai neonati agli anziani, dagli sportivi a chi vive giornate stressanti, offrendo un supporto naturale per rafforzare il corpo e affrontare piccoli imprevisti come mal di testa, dolori muscolari, bruciature o fastidi di stagione.
Uso gli oli essenziali doTERRA da circa cinque anni e li ho scelti perché sono tra i più puri ed efficaci al mondo. La loro qualità è garantita da un’attenta selezione delle piante e da un team scientifico che segue l’intero processo, dalla coltivazione fino alla bottiglia che arriva nelle nostre mani. Credo profondamente che tutto ciò che proviene dalla natura porti con sé un’energia speciale e un’informazione preziosa per il nostro corpo, la nostra mente e il nostro spirito. Scegliere prodotti naturali significa nutrire noi stessi in modo consapevole e autentico.
Ora vediamo insieme i 10 oli essenziali che possono fare la differenza nella tua vita e come utilizzarli al meglio!
LIMONE
Aggiungi 2 gocce a un bicchiere d’acqua per depurare l’organismo e fare il pieno di antiossidanti.
Applicalo direttamente sulla gola con un po’ di miele per dare sollievo in caso di fastidi.
Inalalo per un effetto energizzante e rivitalizzante.
Usalo in cucina per arricchire il sapore di creme, frullati e piatti vari.
Mescolalo con acqua e aceto per creare un detergente naturale per la casa.
Applicalo sulle macchie della pelle (ricorda di evitare l’esposizione al sole subito dopo).
Diffondilo nell’ambiente per favorire concentrazione e buonumore.
menta piperita
Applicala sulle tempie per alleviare il mal di testa.
Diluiscila e massaggiala sull’addome in caso di problemi di stomaco.
Usala per alleviare dolori muscolari o articolari.
Inalane l’aroma per ritrovare energia e chiarezza mentale.
Diluiscila con acqua per un collutorio rinfrescante.
Applicala sul petto per favorire la respirazione.
Diluiscila con olio vettore per abbassare la temperatura nei bambini.
tea tree
Aggiungilo allo shampoo per contrastare la forfora.
Applicalo su brufoli e piccole imperfezioni della pelle.
Usalo per i funghi ai piedi.
Fai gargarismi con acqua per il mal di gola.
Applicalo sulle eruzioni labiali per un’azione lenitiva.
Usalo su un batuffolo di cotone per alleviare fastidi all’orecchio.
Diluiscilo per un’igiene intima delicata e naturale.
Lavanda
Diffondila in camera da letto o applicala sotto i piedi per favorire un sonno profondo e rigenerante.
Applicala sulle tempie per alleviare il mal di testa.
Usala su tagli, vesciche e scottature per un effetto calmante.
Diffondila per un senso di tranquillità e relax.
Origano
Ideale per contrastare microrganismi indesiderati.
Applicalo su piccole escrescenze cutanee.
Diffondilo per liberare le vie respiratorie.
Usalo per massaggi in caso di dolori articolari.
Aggiungilo in piccole quantità ai tuoi piatti per un tocco di sapore e benessere.
Incenso
Prendine una goccia sotto la lingua ogni giorno per un effetto calmante e rigenerante.
Massaggialo sotto i piedi e sulla nuca per riequilibrare corpo e mente.
Inalalo per nutrire le cellule cerebrali e favorire la concentrazione.
Aggiungilo alle tue creme viso per un’azione anti-età e illuminante.
Le 4 miscele essenziali
Air: la miscela balsamica
Deep Blue: la miscela LENITIVA
On Guard: la miscela protettiva
ZenGest: la miscela digestiva
Il valore degli oli essenziali
Ricorda: gli oli essenziali non sono farmaci, ma strumenti preziosi per il benessere quotidiano. Se ancora non li hai, posso aiutarti a trovarli nel modo più conveniente e a imparare a usarli al meglio. Ogni olio che ho scelto è stato un dono prezioso per me e la mia famiglia: un piccolo investimento per il nostro benessere naturale.
Se hai domande o vuoi saperne di più, scrivimi! Sarò felice di aiutarti. Grazie per il tempo che hai dedicato a questa lettura e spero che questi suggerimenti possano esserti utili!
acquista i 10 oli essenziali
Se ancora non hai questi 10 oli essenziali e vuoi averli, puoi acquistarli qui.
Le informazioni presenti su questo sito sono fornite a scopo puramente informativo e non intendono sostituire il parere, la diagnosi o il trattamento di un medico o di un altro professionista della salute. Gli oli essenziali possono avere effetti benefici, ma il loro utilizzo deve avvenire con cautela e nel rispetto delle indicazioni d’uso.
Si consiglia di consultare un medico o un esperto qualificato prima di utilizzare oli essenziali, soprattutto in caso di gravidanza, allattamento, condizioni mediche preesistenti o uso concomitante di farmaci. Questo sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali reazioni avverse o danni derivanti dall’uso improprio dei prodotti descritti.
Le informazioni fornite non costituiscono in alcun modo un consiglio medico e l’uso dei prodotti è a esclusiva responsabilità dell’utente.